"Casa CM" -progettata per il lotto D di “Corso Matteotti”- è situata su un terreno piano con lo sguardo diretto al vulcano Etna.
La parete lavica che delimita la parte posteriore della casa è il punto focale del processo progettuale dell'intervento: fonte di ispirazione per le scelte formali e continua memoria della conformazione del territorio circostante.
Affine alla tradizione tipicamente siciliana, la casa vive di un continuo rapporto tra interno e esterno, in cui gli spazi interni si proiettano costantemente verso l'esterno aumentando le dimensioni degli spazi da vivere. La composizione volumetrica della casa è data da un volume principale, che racchiude la maggior parte degli ambienti sui due piani, sul quale si incastona un volume più piccolo che accoglie il living. Il giardino esterno ospita una piscina sulla quale si riflette la parete in pietra lavica. La parete vegetale sul lato posteriore della casa protrae il giardino in verticale, arricchendo e proteggendo il prospetto.
L'open space che abbraccia il piano terra è caratterizzato da finiture e arredamenti moderni, scelti per creare un ambiente dal mood accogliente e intimo. Il living è il proseguimento del giardino all'interno della casa, definito da vetrate e da una parete in pietra lavica che ne rappresenta l'anello di congiungimento.
La scala in ferro e legno unisce la zona giorno con la zona notte del piano superiore. Due camere da letto con servizi e cabina armadio, una zona relax e la terrazza definiscono gli spazi del primo piano.
Casa CM è concepita per essere una casa singola dal sapore fresco e dall'aspetto formale ricercato ma con le radici fondate nel territorio in cui è inserita.